Prodotti Ortofrutticoli

di alta qualità

Image

KIWI

Un frutto prelibato

Il kiwi è il frutto dell'omonima pianta, un arbusto rampicante che ricorda vagamente l'uva, denominato Actinidia chinensis, originario della Cina e del Giappone. Fu portato in Europa solo nel 1800.

In seguito venne esportato in USA e qui lo chiamarono kiwifruit, dal nome del tipico uccello della Nuova Zelanda.

Clementine

Un' agrume dolce

L'albero della clementina è assai simile a quello del mandarino, da cui differisce leggermente per le foglie che sono più grandi e più larghe e non hanno il caratteristico aroma del mandarino.

Fiorisce e fruttifica lentamente e irregolarmente, in quanto molto suscettibile agli sbalzi di temperatura.
Image
Image

Arance

Antiossidanti

L'arancio (Citrus sinensis) è un albero che raggiunge i 10 m di altezza, sempreverde, originario della Cina e del Giappone. Fu introdotto in Italia dagli arabi nel XIV sec. Produce frutti in varietà amara, dolce e sanguigna.

L'arancia presenta esternamente una scorza, inizialmente di colore verde e poi, nel frutto maturo, gialla, arancione o rossastra.

Limone

Un alleato contro il colesterolo

Limone (Citrus) siano incerte, si pensa che i primi luoghi in cui sia cresciuto siano la Cina, dove veniva coltivato già prima della dinastia Song (960-1279 d.C.),[5] la regione indiana dell'Assam e il nord della Birmania.[6]
Secondo alcuni studiosi, gli antichi romani conoscevano già i limoni. L'ipotesi è supportata dalle raffigurazioni di tali frutti in alcuni mosaici a Cartagine e affreschi a Pompei; tuttavia, secondo altri studiosi, è possibile che gli autori di quelle opere avessero importato gli agrumi o li avessero visti nei loro paesi di origine.[6] Non ci sono infatti prove in ambito paleobotanico o letterario che avvalorino tale ipotesi.[6]
Intorno al 700 d.C. il limone si diffuse in Persia, Iraq e Egitto. Dal termine persiano لیمو, che si pronuncia līmū e indica genericamente gli agrumi, deriva il termine "limone".[7]
Le prime descrizioni letterarie del limone si hanno in scritti arabi del X e XII secolo, ad opera di Qustus al-Rumi e Ibn Jami'. Gli alberi di limoni furono utilizzati inizialmente dagli arabi come piante ornamentali.[6]
Le prime coltivazioni di limoni in Europa furono quelle di Genova nella metà del XV secolo. In seguito i limoni vennero introdotti in America da Cristoforo Colombo che ne portò alcuni sedi a Hispaniola.[8]
Image
logo_op_fot.png

©2020 Frutta By Sud -

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta al passo!

Cerca